
L'arancia. Un frutto a tutto tondo
di Gallo Monica, Naviglio Daniele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli agrumi sono la principale coltura di alberi da frutto nel mondo e, di conseguenza, hanno un enorme impatto economico, sociale e culturale. In passato gli agrumi venivano consumati prevalentemente come frutta fresca a causa delle difficoltà di garantirne la conservazione nel tempo. Successivamente, con l'introduzione dei moderni processi di estrazione, la storia della trasformazione industriale degli agrumi è profondamente cambiata. Da quel momento il mercato del succo di frutta, dell'olio essenziale e il consumo degli stessi si sono sviluppati in maniera crescente in tutto il mondo. Come tutti gli agrumi, l'arancia è utilissima al sistema immunitario e, in virtù della sua ricchezza di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti, ha mostrato in passato, e continua a mostrare anche oggi, molti benefici per la salute umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il piacere della vita. Monografie |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854886308 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica