
Il contributo di Aldo Moro alla costruzione della democrazia italiana
di Doria Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Aldo Moro è stato l'uomo politico italiano che più di ogni altro ha cercato, e per certi versi è anche riuscito, con la sua azione nel partito, nel governo e nel Paese, a unificare l'Italia, non come nazione (perché, anche se impropriamente, da questo punto di vista un ruolo lo aveva già svolto il fascismo), ma come stato democratico, scevro vale a dire da qualunque tentazione autoritaria. Se un merito oggi deve essere riconosciuto ad Aldo Moro credo sia proprio quello di aver educato gli italiani [...] ai valori della democrazia." (dalla Premessa)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca politica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854883635 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Raccolta di studi religiosi editi ed inediti
- Il cardinale Ludovico Altieri. Vescovo di Albano (1860-1867)
- Storia del Concilio Ecumenico Vaticano II. Da Giovanni XXIII a Paolo VI (1959-1965)
- La Chiesa di Otranto in età moderna (1536-1623)
- Il contributo del patriarca Maximos IV Saigh e della Chiesa greco-melchita al Concilio Vaticano II
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista