
Le età della vita. La centralità degli affetti
di Pavan Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il saggio si propone di favorire un pensiero, attivare un'attenzione sulle proprie vicende affettive, sul proprio modo di essere e sulla propria storia che tale è perché c'è sempre stata fin dall'inizio un'esperienza relazionale che continuerà ad esservi sino alla fine, anche se questa proporrà la solitudine assoluta della propria perdita. Nell'organizzazione degli argomenti si cerca di attuare un approccio in qualche modo tridimensionale, la coesistenza di una dimensione lineare con quella circolare che dà valore in sé ad ogni istante vissuto, entrambe in relazione con un contenitore allargato condiviso con gli altri uomini. In una prima parte viene esposto il percorso di un soggetto dall'infanzia all'adolescenza, età adulta e vecchiaia. Una seconda parte considera uno spaccato, una visione verticale sull'identità, il suo formarsi e strutturarsi nelle relazioni intra- e inter- personali, i cambiamenti e le inevitabili sofferenze che a volte possono diventare patologie. In una terza parte si propone uno sfondo che interagisce con l'identità negli aspetti culturali e ambientali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854878228 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Esiste il suicidio razionale?
- L'identità fra continuità e cambiamento. Psicopatologia dell'attacco di panico e delle psicosi acute
- Cappai e Mainardis. Laboratorio veneziano
- Psicoanalisi, medicina, psichiatria: quale relazione?
- Paura della morte e suicidio
- Perché la paura di morire?
- Ma il tempo esiste? Note sulla temporalità interiore
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi