
L'illimite. Incontro con Corrado Calabrò
di Manna Clementi Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro, dedicato a Corrado Calabrò, tenta di scoprire il ritmo poetico che vibra al di là del ritmo dei versi. Calabrò porta nel cuore il ricordo dell'adorato mare di Calabria, l'ansia delle grandi domande, il senso pacato dell'attesa delle risposte in una compostezza classica che conosce la sferzata dell'inquietudine moderna e la fronteggia con poesia. Un poetare che non esclude niente e nessuno ma anzi si rivolge alle grandi e alle piccole cose dell'universo con lo stesso rispetto, la stessa dignità, lo stesso vigore. Il volume confluisce nel progetto "I Contemporanei in biblioteca" che ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza della poesia contemporanea italiana in Europa e di instaurare un dialogo con i giovani. Come infatti diceva Salvatore Quasimodo il futuro della poesia è il dialogo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854876200 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia