
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Glossario romanesco
di Matt Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Delle risorse linguistiche sfruttate da Carlo Emilio Gadda nelle sue opere, il romanesco di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" rimane forse quella descritta meno bene. Nel volume si tenta di colmare questa lacuna, attraverso un glossario che raccoglie tutte le parole romanesche utilizzate nel romanzo, senza trascurare i molti termini (finora ignorati dai critici) che sono propri anche dell'italiano, ma che a Roma hanno particolare vitalità, e vengono sistematicamente preferiti a sinonimi altrettanto o più frequenti in lingua. Per ogni voce del glossario si ricostruisce sinteticamente la storia, attraverso capillari riscontri letterari e lessicografici. Ne emerge una lettura molto diversa da quella corrente tra gli studiosi di Gadda: il romanesco del "Pasticciaccio" non è affatto appiattito sul modello dei sonetti di Belli; viceversa, esso ricalca sostanzialmente il parlato della Roma del 1927, anno in cui si svolge la vicenda narrata.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi linguistici e di storia della lingua italiana |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854851580 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La narrativa del Novecento
- Teoria e prassi dell'epistolografia italiana tra Cinquecento e primo Seicento. Ricerche linguistiche e retoriche (con pa
- Giorgio Manganelli «Verbapoiete». Glossario completo delle invenzioni lessicali
- La lingua di Gadda
- Forme della narrativa italiana di oggi
- Teoria e prassi dell'epistolografia italiana tra Cinquecento e primo Seicento. Ricerche linguistiche e retoriche...
- Narratori italiani del Duemila. Scritti di stilistica militante
- Manuale di stilistica
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia