
L’ultimo canto di Saffo
Il dolore in prospettiva interdisciplinare
di Risio Loreta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il dolore è un’esperienza universale comune a ogni epoca e allo stesso tempo uno stato personalissimo difficile da comunicare. La sofferenza è uno dei temi centrali della medicina, ma anche del pensiero filosofico, etico e religioso. Questo lavoro intende ricostruire alcuni momenti significativi di quella lotta al dolore che passa attraverso la comprensione dei meccanismi che lo producono e dei modi per lenirlo. In particolare viene analizzato il percorso della medicina dalla sua origine a oggi, sullo sfondo delle interpretazioni del dolore offerte dalla tradizione ebraicocristiana. Di fronte alla sofferenza l’uomo ha elaborato diverse risposte, cercando un significato al suo patire nonché un adeguato modello di condotta all’interno di un definito orizzonte di senso. In questo quadro il libro sviluppa un discorso multidisciplinare, che spazia dalla medicina alla filosofia, dalla storia all’etica.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854838543 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4