
Una brevissima introduzione alla filosofia
di Nagel Thomas (Autore)
|
Descrizione
"Con chiarezza e accessibilità, Thomas Nagel illustra e interpreta secondo la propria visione gli argomenti fondamentali della filosofia: la conoscenza, il rapporto mente-corpo, il linguaggio, il libero arbitrio, il confine tra giusto e sbagliato, la morte, il significato della vita. I problemi su cui si sono arrovellati i pensatori nei secoli vengono affrontati non a partire dalle teorie e dagli assunti dei grandi maestri, ma riflettendoci a fondo, facendo filosofia nel modo più diretto." (dalla prefazione di Salvatore Veca)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quality paperback |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788851520397 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una brevissima introduzione alla filosofia
- E' possibile una giustizia globale?
- I paradossi dell'uguaglianza. Una proposta non utopica di giustizia sociale
- La possibilità dell'altruismo
- I paradossi dell'uguaglianza
- Una brevissima introduzione alla filosofia
- Una brevissima introduzione alla filosofia
- Cosa si prova ad essere un pipistrello?
- Una brevissima introduzione alla filosofia
- Cosa si prova ad essere un pipistrello?
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4