
Tolkien: il mito e la grazia. Nuova ediz.
di Gulisano Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tolkien è riuscito a parlare al cuore di milioni di lettori con il linguaggio eterno del mito, toccando gli argomenti che più contano: bellezza, amicizia, fedeltà, amore, gioia, sacrificio, liberà, morte, verità, grazia. Un grande affresco simbolico della storia e della condizione umana. Su tutto domina il tema della «Ricerca». L'opera di Tolkien non è una semplice rivisitazione di antiche leggende, ma il tentativo - riuscito - di realizzare un'epica di profondo spessore, con evidenti radici religiose.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Maestri di frontiera |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788851427856 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte del guarire. Storia della medicina attraverso i santi
- Il destino di padre Brown
- John Henry Newman
- Andreas Hofer. Il tirolese che sfidò Napoleone
- Il ritratto di Oscar Wilde
- Tolkien: il mito e la grazia
- San Colombano. Un santo per l'Europa
- Pandemie. Dalla peste all'aviaria: storia, letteratura, medicina
- Giochi da hobbit
- C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto