
Storie straordinarie di oggetti ordinari
di Prokop Emily (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il pluriball, il bianchetto, la T-shirt, le graffette, lo smile, lo spazzolino da denti, l'hula-hoop, il ping-pong, le maschere antigas e la lavastoviglie. Ogni oggetto che ci circonda ha una storia affascinante alle spalle, che molto spesso ignoriamo. Studiamo i principali eventi storici, ma non sappiamo nulla delle cose che fanno parte della nostra quotidianità e che magari giocano un ruolo importante nella nostra vita. "Storie straordinarie di oggetti ordinari" parla degli oggetti a cui prestiamo poca attenzione raccontandoci per esempio come sono nati i lecca-lecca nell'Antico Egitto, quando è stato inventato lo smalto per le unghie e perché è stato creato il font Comic Sans. Capitolo dopo capitolo si scopre anche come dietro ad alcuni attrezzi ginnici ci siano storie di tortura e come l'invenzione di taluni strumenti musicali sia dovuta al mondo delle spie. Una libro curioso e intrigante per scoprire cose straordinarie, dalla scienza all'arte, dal cibo allo sport, dai costumi alla moda e molto altro ancora.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Apogeo Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788850337705 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione