
Il metro del mondo
di Guedj Denis (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'agosto del 1788 Luigi XVI, ancora per poco Re di Francia, convoca gli Stati generali. Il regolamento permette alle assemblee elettorali, rappresentanti la nobiltà, il clero e il popolo, di far pervenire al re le proprie doglianze e aspettative. Fra le altre emerge la diffusa richiesta di uniformare le misure sull'intero territorio del Regno, fino a quel momento sottoposte alla discrezione dei signori locali. È una richiesta di uguaglianza, come le tante che danno origine alla Rivoluzione e che l'assemblea si incarica di esaudire. Viene definito un sistema di misure basato su un'unità desunta dalla natura: si misurerà un quarto di Meridiano e la sua decimilionesima parte sarà il metro. Un saggio ricco di documenti storici che trascina il lettore in una lunga avventura scientifica, in cui si scontrano uomini, idee e interessi diversi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze pure |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica TEA |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788850214068 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese. Vol. 15
- L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
- Viva la scienza
- Il telescopio di Galileo
- La bussola del piacere. Ovvero perché junk food, sesso, sudore, marijuana, vodka e gioco d'azzardo ci fanno sentire bene
- La scienza e dio
- Il Nobel e l'impostore. Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
- Breve storia di (quasi) tutto
- La scienza non ha bisogno di Dio
- Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica