
La terra e i viventi. Genealogie di un rapporto necessario
di Giordano G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un volume polifonico di autorevoli voci sul tema della crisi ecologica. La messa a fuoco di una questione che oggi coinvolge tutti e che deve essere vista da una prospettiva non esclusivamente scientifica. Un momento comunitario di riflessione, maturato all'interno del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne dell'Università di Messina, sulla crisi ambientale attraverso punti prospettici differenti, che tuttavia muovono dalla consapevolezza che ogni indagine, anche quella indirizzata al passato lontano, ha sempre le sue radici nella contemporaneità. Il legame tra uomo e natura è osservato e inquadrato da angolazioni culturali e di ricerca diverse da quelle tradizionali, con riferimenti ad ambiti spesso trascurati quando si parla di questione ambientale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849880045 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione