
Parlamento in chiaroscuro
di Aloi Fortunato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il "tempio della democrazia" per eccellenza è stato da sempre il Parlamento. Il luogo dove i rappresentanti del popolo dovrebbero decidere in difesa di quest'ultimo. Non di rado, invece, ciò non accade. Tanti e tali sono i giuochi e gli interessi di parte che da questo Palazzo-Istituzione provengono provvedimenti poco in sintonia con i diritti ed i desiderata dei cittadini. Un altro aspetto, non secondario del tema "Parlamento", è costituito da una forma di scarsa conoscenza, quasi di mistero, che circonda ciò che avviene all'interno dello stesso. Il mistero attiene non all'attività ufficiale della Camera e del Senato ma alle varie vicende di piccoli intrighi e beghe che condizionano tante scelte e decisioni di non trascurabile rilevanza politica. Non sempre la vita nel Palazzo si svolge nel principio della chiarezza e trasparenza, anzi il "chiaro-scuro" è il frequente elemento cromatico. Da qui il titolo del libro che, attraverso la messa in evidenza di tanti "spaccati" in chiaro scuro, vuole offrire immagini e vicende di vita parlamentare frutto della trentennale presenza dell'autore nel Palazzo come parlamentare e come uomo di governo. Il tutto narrato con semplicità e ironia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849868197 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Piccolo taccuino di viaggio
- Riflessioni politico-morali e attualità valori cristiani
- Parlamento...nostalgia del non ritorno
- Politica senza... radici. Come anche da vicende locali possano scaturire tante riflessioni politiche, sociali e... moral
- Piccolo taccuino sanitario
- Parlamento in chiaro scuro
- Mezzogiorno oggi. Attualità della «questione meridionale»
- Giovanni Gentile ed attualità dell'attualismo
- Parlamento contro... luce (noterelle di uno dei... mille cittadini del palazzo)
- Giovanni Gentile ed attualità dell'attualismo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista