
Intelligence e geopolitica. Riflessioni in libertà
di Valori Giancarlo Elia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"L'intelligence è l'essenza del fare politico. Lo è sempre stata, anche se oggi si tende a dimenticarlo. La logica dell'intelligence è particolare e specifica: si occupa dell'intero quadro del processo decisionale, ma seleziona solo alcune decisioni-chiave che permettono il raggiungimento dell'obiettivo prescelto. Nulla è a priori escluso dal processo dell'analisi di intelligence: dalla struttura del Pil alla politica industriale, dalla condizione delle banche alla pianificazione industriale, per non parlare delle valutazioni sulla tenuta psicologica e sulla coesione sociale delle popolazioni. Non vi è nulla fuori dall'intelligence, tutto può essere oggetto di analisi e di scelta operativa in questo particolare ramo dell'arte e della scienza del Governo."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849845556 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il nuovo Mediterraneo. Confine o rinascenza d'Europa
- Petrolio. La nuova geopolitica del potere
- Il Risorgimento oltre la storia
- Ben Gurion e la nascita dello Stato di Israele
- La via della Cina. Passato, presente e futuro di un gigante della storia
- Il futuro è già qui. Gli scenari che determineranno le vicende del nostro pianeta
- Geopolitica dello spazio
- Il gigante David. Ben Gurion tra mito e realtà
- La vocazione dell'umanità
- Mediterraneo tra pace e terrorismo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista