
Il calcio italiano 1898-1981. Economia e potere
di De Ianni Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa storia del calcio italiano 1898-1981 affronta l'arco cronologico che va dalla nascita della Federazione all'inizio del calcio industria. Essa ha inteso studiare il valore e peso del denaro prima dell'assoluta trasformazione del calcio in settore economico. È suddivisa in tre parti. Nella prima sono trattati gli aspetti macroeconomici. Per ognuno dei decenni fino al 1981 è stata ricostruita una serie storica con ricavi, spese e deficit. Nella seconda parte sono stati analizzati gli aspetti microeconomici attraverso l'individuazione di tre figure tipo e la loro evoluzione: presidenti; allenatori; dirigenti e intermediari. Nella terza parte sono state studiate le vicende calcistiche dal punto di vista del potere economico dei presidenti federali che si sono succeduti in più di ottant'anni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tra politica e finanza |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849844351 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti