
Il romanzo di Cagliostro
di Quatriglio Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il palermitano Giuseppe Balsamo, autoproclamatosi Conte Alessandro Cagliostro, è l’unico avventuriero della seconda metà del Settecento di cui si continua a scrivere negli anni del Duemila. Giuseppe Quatriglio, che da molti anni si occupa dell’avventuriero e della sua proiezione nel mondo contemporaneo, ha scritto un agile saggio nel quale Cagliostro, per la prima volta, viene messo a confronto, in singoli capitoli, con le personalità europee con le quali ebbe a che fare, o che si occuparono di lui : Casanova, Goethe, Caterina II di Russia, Pio VI. Come risultato di nuove ricerche viene evidenziato che Cagliostro non fece ritorno a Roma per aderire alle pressanti richieste della moglie, ma perché credeva di avere una missione da compiere.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 05-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849833362 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini del Novecento. Ediz. illustrata
- Breve storia di Palermo
- In presa diretta
- L'isola dei miti
- Il muro di vetro. Un etnologo veneziano, una città del sud, un nascondiglio, un misterioso involucro
- Viaggio in Sicilia
- Mille anni in Sicilia. Dagli arabi ai Borboni
- Tremila anni a Palermo. Storia di una capitale
- Mille anni in Sicilia
- L'uomo che non voleva essere padre
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira