
Elogio dell'antipolitica. In difesa delle libertà individuali
di Facco Leonardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è un pamphlet in cui alla voce dell'autore si mescolano quelle di chi tesse le lodi dell'antipolitica, ovvero della società civile. L'autore affronta molti aspetti della vita quotidiana, spiegando le ragioni di chi ritiene inderogabile porre l'accento sull'importanza delle libertà individuali. L'antipolitica non è un'invenzione dei giorni nostri. Bruno Leoni, oltre cinquant'anni fa, si domandava: "Ma come è possibile che un cittadino voglia delegare le sue scelte ad un politico che dei mestieri degli altri conosce poco o nulla?". Mai domanda è stata tanto attuale. Il fallimento della Grecia è forse la dimostrazione più eclatante di quanto la "politica sia spesso il problema e non la soluzione". Nonostante tutti i fallimenti del collettivismo - appurati e dimostrati dalla storia nel solo Novecento - stare ad ascoltare un mucchio di fanfaroni - la casta appunto - come fossero degli oracoli, come se rappresentassero la soluzione ai problemi che essi stessi han creato suona quantomeno paradossale. Se le opinioni rimangono opinioni, i numeri sono incontrovertibili e non danno ragione a chi chiede più Stato, più interventismo, più leggi e più regole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Zonafranca |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849832754 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Umberto Magno. La vera storia del'imperatore della Padania
- Elogio dell'evasore fiscale. Se le tasse sono un furto non pagarle è legittima difesa
- Si chiama Rigoberta Menchú. Un controverso premio Nobel per la pace
- Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso
- El conde de Montecrypto
- Schiavi fiscali. 2009-2019: dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse
- Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino
- C'era una volta il Che. Ernesto Guevara, tutta un'altra storia
- L'economia del buon senso. La scienza triste, lo Stato, l'ordine spontaneo
- Javier Milei libertà... Chiave della prosperità. Capitalismo di libero mercato vs capitalismo degli stakeholder
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista