
La democrazia schiacciata
Scipione Borghese deputato e politico nell'Italia giolittiana
di Carusi Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume affronta la vicenda politica di Scipione Borghese, rampollo della nobile famiglia romana, deciso a farsi interprete del meglio della cultura politica democratica. Affascinato dal socialismo riformista, Borghese sarebbe poi entrato nel partito radicale, del quale sarebbe divenuto un autorevole esponente e dal quale sarebbe stato ripetutamente candidato tra il 1902 e il 1914. Letta attraverso la cartina al tornasole del sistema giolittiano, la «piccola» vicenda di Borghese si rivela sintomatica della condizione della democrazia italiana nel primo quindicennio del secolo XX: una democrazia «schiacciata» in un sistema polarizzato tra lo spazio legittimo del liberalismo e quello illegittimo delle forze antisistema. Inevitabilmente avviluppato dalle maglie del sistema giolittiano, Borghese finirà con lo smarrire i capisaldi del proprio «democraticismo», fino a maturare una complessiva sfiducia nella politica e nella sua capacità di modificare le basi della società italiana.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 220 |
Collana: | Storia politica |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849831344 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I partiti politici italiani dall'unità ad oggi
- Superare il trasformismo.
- I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi
- I partiti politici italiani dall'unità ad oggi. Ediz. ampliata
- I partiti politici italiani dall'unità ad oggi
- Mario Segni e la crisi della cultura politica democristiana (1976-1993)
- Viva l'Italia. Narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana nei versi dei cantautori «impegnati»
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista