
Democrazia istantanea. Velocità e decisione: quello che anche alla sinistra converrebbe imparare da Berlusconi.
di Capezzone Daniele (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Ci sono due cose che - non solo oggi, ma oggi in modo determinante - pesano nella politica, e ancora di più nella valutazione che i cittadini compiono sulla classe dirigente di un Paese: la decisione e la velocità. Insomma, per un verso la capacità di compiere scelte chiare, di assumersi una responsabilità, e per altro verso il fatto che ciò avvenga in tempi adeguati all'immediatezza bruciante del mondo in cui siamo immersi. La democrazia istantanea è la nuova sfida con cui siamo chiamati a misurarci: ci può piacere o no, ma è una condizione alla quale non è più possibile sottrarci. Ed è un fatto che Silvio Berlusconi sembri muoversi in questo contesto di modernità come un pesce nella sua acqua, mentre i suoi avversari continuano ad annaspare in un imbarazzante crescendo di autolesionismo. I consigli si danno solo a chi li chiede, e non è certo un mio compito darne alla sinistra, che peraltro sa benissimo sbagliare da sé: eppure, chi come me crede in un tendenziale bipartitismo, e quindi spera che entrambi i principali cantieri politici siano sicuri, operativi e affidabili, si augura che la sinistra italiana non abbia paura di imparare qualcosa di importante da Silvio Berlusconi. Parliamone: senza tabù, senza anatemi, senza schemini precostituiti, e senza lavagne dei buoni e dei cattivi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849824186 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Euroghost. Un fantasma s'aggira per l'Europa: l'Europa
- Mario Martinelli nel secolo delle contraddizioni
- Per la rivincita. Software liberale per tornare in partita
- Likecrazia. Lo show della politica in tempo di pace e di Coronavirus
- Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte dei dimenticati dalla sinistra
- Bomba a orologeria. L'autunno rovente della politica italiana
- E basta con 'sto fascismo. Cari compagni, ci avete rotto...
- Margaret Thatcher contro l'Unione Europea
- Occidente noi e loro. Contro la resa a dittatori e islamisti
- Fascisti, Trumpisti, Muskiani
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista