
L'Italia dei valori. Il post partito
di Pisicchio Pino (Autore)
|
Descrizione
II partito fondato dal PM di Mani Pulite rappresenta un fenomeno nuovo rispetto alla forma-partito così come è venuta a proporsi in Italia dai primi anni '90. A caratterizzarne il cammino vi è un vivere a metà tra l'istanza movimentista e l'ambizione di una forma-partito compiuta (con i caratteri propri di una visione generale ed un'aspirazione a fare sintesi degli interessi molteplici della società italiana). Ne viene fuori una forma-partito che, per l'attitudine mostrata di saper interagire con le comunità della Rete e con il nuovo atteggiarsi dei movimenti d'opinione, sta disegnando probabilmente una modalità nuova di produrre politica e rappresentanza sulla scena italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Problemi aperti |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849822113 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mescolare le carte. Sinistra, destra, centro all'alba della terza Repubblica
- Onorevoli omicidi
- I prescelti. Rappresentanza e carriere parlamentari nella seconda Repubblica
- Ecloga civile
- Alle origini della politica. «Sentimento» antipolitico, democrazia e Costituzione
- Pluralismo e personalismo nella Costituzione italiana
- I dilettanti. Splendori e miserie della nuova classe politica
- Come funzionano le leggi elettorali. Piccolo manuale delle regole del voto in Italia e nel mondo
- Codici etici e parlamenti. Profili comparatistici
- Le fondazioni politiche. Profili di diritto italiano e comparato
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista