
Teorie del cinema in Italia
di De Gaetano Roberto (Autore)
|
Descrizione
Esiste una via italiana alla teoria del cinema? E, se esiste, come si colloca rispetto alla tradizione teorica e filosofica del nostro Novecento? Questi sono alcuni degli interrogativi che vengono posti nel volume di Roberto De Gaetano, che delinea una nuova mappa del pensiero teorico del cinema in Italia a partire dai suoi rapporti con l'estetica e la filosofia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il colibrì. Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849811957 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'immagine contemporanea
- Tra-due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore
- La sincope dell'identità
- Il visibile cinematografico
- Il corpo e la maschera
- Robert Bresson
- La visione e il concetto
- Il cinema secondo Gilles Deleuze
- Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo
- Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti