
Giorgio Amendola. Un comunista nazionale. Dall'infanzia alla guerra partigiana (1907-1945)
di Cerchia Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume traccia la biografia umana e intellettuale di Giorgio Amendola ricostruendo l'"itinerarium mentis" di un giovane come tanti altri che, dopo l'ascesa del fascismo e la tragica scomparsa del padre, vittima della violenza squadrista, dedica la sua esistenza all'impegno politico. Un impegno che si concretizzerà nella scelta della militanza nel Pci, contribuendo a trasformare il partito e infondendo in esso l'originalità che lo ha caratterizzato rispetto al comunismo sovietico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849809046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giorgio Amendola
- Giorgio Amendola un comunista nazionale. 1907-'29: gli anni della formazione
- Gerardo Chiaromonte, una biografia politica
- La memoria tradita. La seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia. Ediz. critica
- La seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno. Resistenze, stragi e memoria
- Giorgio Amendola un comunista nazionale. Vol. 2
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista