
Il fascismo tra conservazione e rivoluzione
di Volpe Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Ventennio fascista è stato un periodo intenso e dinamico, caratterizzato da una serie di eventi, che hanno prodotto una storiografia vastissima. Questa quasi sempre ha celebrato il regime quando era in auge o lo ha depresso quando è caduto, secondo una metodologia tesa ad esaltare l'événement che impressiona il gran pubblico e a minimizzare gli aspetti ideologici che contengono o possono contenere in sé i germi del futuro. Su tali aspetti e sulle loro implicazioni di carattere sociale, economicoe culturale si è fermato il presente lavoro focalizzando l'attenzione sulle innovazioni che prevalsero sulla conservazione e sul fermento culturale che portò alla rivoluzione intellettuale e antropologica avviata da Giuseppe Bottai.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849537659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Memorie storiche di Matera (rist. anast. Napoli, 1818)
- Il giardino segreto degli specchi
- La diocesi di Capaccio nell'età moderna
- Corruzione dell'aria. Malattie e terapie del Mezzogiorno
- Il Cilento tra antico e nuovo regime. Permanenze e mutamenti dopo la rivoluzione del 1799
- Mille anni di storia
- Calabria: storia e cultura (1815-1922)
- La borghesia di provincia nell'età borbonica
- Il Cilento nel secolo XVII
- Lezioni di storia sociale. Vol.I
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista