
Dove vive la cultura. Censimento degli istituti culturali italiani. Testo inglese a fronte
di De Pasquale A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il censimento degli istituti culturali italiani 2024 per la prima volta si tenta una mappatura nazionale del variegato mondo delle istituzioni culturali, fondazioni, associazioni, accademie, che per la loro importanza come centri di studio, ricerca, approfondimento e promozione culturale, rappresentano un importante riferimento per la diffusione e la promozione della cultura e della storia italiana, nonché delle specificità, territoriali, linguistiche, antropologiche, della nostra complessa identità culturale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | cataloghi d'arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849252026 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Collezioni scelte. Libri rari nelle raccolte private acquisite nel XIX secolo dalla Biblioteca Palatina di Parma
- La fucina dei caratteri. Gli strumenti di lavoro di Giambattista Bodoni. Ediz. illustrata
- Bodoni 1813-2013. Principe dei tipografi nell'Europa dei Lumi e di Napoleone
- La grande biblioteca d'Italia. Bibliotecari, architetti e artisti all'opera (1975-2015)
- Parma città d'Europa. Le memorie del padre Paolo Maria Paciaudi sulla biblioteca parmense
- Lo scrigno della memoria. Guida al percorso espositivo permanente dell'Archivio centrale dello Stato
- Nelle case della storia. Una guida ritrovata sugli archivi di Stato negli anni della legge archivistica del 1963