
Natangué Sénégal
di Barbet Y. (cur.), Malagodi E. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La Onlus FAI in Senegal, insieme all'Associazione francese Natangué-Sénégal, dirette da Elena Malagodi, si occupa dei bambini e delle loro mamme nel nuovo quartiere Zone Sonatel di Mbour. Il Gruppo scolastico Natangué è costituito da due scuole per 500 bambini dai 3 ai 12 anni. FAI in Senegal le sostiene distribuendo un pasto al giorno ai 200 alunni più piccoli e organizzando una visita medica per tutti i bambini. Nella"Casa delle Mamme", che fa parte della scuola, le donne ricevono informazione, formazione e possibilità di inserimento nel campo lavorativo. Nel 2010 noi abbiamo potuto costruire 4 aule in un'altra scuola del quartiere grazie al sostegno della Fondation Orange, France. Dal gennaio 2010, grazie alla Regione Lazio, Enfance et Partage e il liceo di San Francisco, FAI in Senegal sostiene tutto il programma sociale della scuola Natangué e tanti progetti agricoli e commerciali della Cooperativa Donne di Natangué. La Fondazione Rita Levi Montalcini sostiene l'alfabetizzazione delle ragazze. A Mbour ci sono 5000 bambini che si chiamano "talibé": vivono nei daara e mendicano per nutrirsi. Noi cerchiamo di aiutare il Daara di Warang perché i 200 bambini che ci vivono sono trattati con grande rispetto. Inoltre FAI in Senegal sostiene dal 2009 una cooperativa di 30 pescatori alla piccola piroga."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849222395 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione