
Etica della ricerca medica ed identità europea
di Galofaro Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il progresso della tecnologia in campo medico, lungi dal rassicurarci, suscita ovunque interrogativi inquietanti ed una nuova domanda di etica. In tutti i paesi europei, negli Stati Uniti, in Giappone, questo accade con sfumature particolari; ciascuno Stato dà risposte legislative diverse alle domande intorno alle origini e al termine della vita. Per questo motivo la contrapposizione tra laici e cattolici, tutta italiana, non sembra essere la chiave adeguata alla comprensione dei problemi bioetici. Al contrario, perfino il linguaggio che impieghiamo per discutere questi problemi si rivela spesso inadeguato. I saggi contenuti in questo volume provano dunque a riflettere da un punto di vista storico, filosofico, medico e semiotico sui problemi della bioetica in una chiave diversa. Sullo sfondo, il tentativo di reperire le radici lontane dei problemi attuali, e nuove soluzioni per il futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Lexis. Biblioteca di scienze umane |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849131819 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica