
Studiare medicina. Dove, come, quando
di Lanzoni Fausto, Tabacchi Carlo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Se vuoi studiare Medicina, hai diverse opportunità tra cui scegliere: corsi di laurea in italiano e in inglese, in atenei pubblici o privati, che offrono una formazione di qualità elevata. Tuttavia, ogni anno i posti disponibili nelle università sono fino a dieci volte inferiori alle aspiranti matricole di Medicina. Questa guida, frutto dell'esperienza trentennale di Alpha Test, ti fornisce tutte le informazioni utili per orientarti tra le varie possibilità e prepararti al meglio per il test. In particolare risponde alle domande più frequenti su: ammissione ai corsi in università statali e private: cosa sapere per scegliere tra i diversi atenei; test ministeriale, graduatoria nazionale e altre prove di selezione; corsi di Medicina in inglese negli atenei statali e privati: dove sono attivati, cosa prevedono le prove di ammissione, come ci si prepara; "piano B": quali strade alternative considerare se non si supera il test al primo tentativo; studiare Medicina nei Paesi europei: le opportunità e le cose da sapere; specializzazione post lauream: tutte le novità introdotte dalla riforma. Nel libro trovi inoltre alcuni esempi aggiornati delle varie prove di ingresso, con tutti i suggerimenti per impostare al meglio la tua preparazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788848323659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione