
Calvino a Tunisi
di Comito C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Italo Calvino è lo scrittore italiano più tradotto e più letto nel mondo arabo. In occasione del centenario della nascita, l'Istituto italiano di cultura di Tunisi gli ha reso omaggio con un progetto culturale curato da Chiara Comito. Da luglio a dicembre 2023 giornalisti, autori e intellettuali tunisini e italiani sono stati invitati a (ri)leggere "Lezioni americane", riflettendo sui temi proposti nei suoi capitoli. Parallelamente si è svolta la mostra "Calvino oltre il visibile", curata da Anna Gabai, esperta di fumetto arabo, e Abir Gasmi, sceneggiatrice tunisina. Attraverso la traduzione dei testi elaborati in questi incontri, una selezione delle illustrazioni in mostra, i contributi di altri intellettuali, "Calvino a Tunisi" testimonia e ricostruisce l'esperienza di un confronto alla pari tra la cultura tunisina e quella italiana nell'intreccio tra letteratura e arte, da cui emerge il profilo di uno scrittore che parla ancora a generazioni diverse e a paesi diversi. Con i testi di Shukri al-Mabkhout, Inès Abassi, Azza Filali, Ali Bécheur, Amira Ghenim, Abir Gasmi, Anna Gabai, Silvio Perrella, Mario Casari, Elisabetta Bartuli, Barbara Teresi. Con le illustrazioni di Ahmed Ben Nessib, Sonia Ben Salem, Ayen Mbarki, Seif Eddine Nechi, Othman Selmi, Kamal Zakour.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La grande |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846930361 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia