
Bergson oltre Bergson. La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza
di Mariani Saverio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La filosofia di Bergson è caratterizzata da un accrescimento che non potrà mai dirsi completo. L'unità è invece rintracciabile nel suo stesso gesto di darsi in tutte le molteplici espressioni. Questo volume cerca di calarsi all'interno di tale prospettiva rileggendo alcune lezioni di Bergson sulla filosofia greca e attraverso la contestualizzazione del rapporto che il pensatore francese ha avuto con la filosofia di Baruch Spinoza. Perché si possa agganciare il proprio pensiero a quello bergsoniano occorre dunque andare oltre Bergson. Oltrepassare è superare inglobando, assecondare la trasformazione e il processo, in definitiva immergersi nuovamente nella continuità originaria facendo a meno di tutti i dualismi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dialogica |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846751645 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4