
Adolescenti, famiglie e nuovi modelli educativi
di Secci Claudia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel volume si affronta il tema di una definizione attuale dell'adolescenza, costruita intorno a un percorso teorico che dalla prospettiva di Erikson giunge fino a concezioni più attuali. Se il passaggio di sviluppo adolescenziale è stato trattato, però, prevalentemente dalla psicologia e dalla sociologia, qui i termini privilegiati sono quelli del pedagogico/educativo. Si pone, inoltre, il problema del rischio, del disagio e della difficoltà adolescenziale e di come ricondurre tali aspetti a un progetto di vita desiderabile per l'individuo e per il suo contesto sociale e ambientale. È visto come prioritario il ruolo svolto dalla famiglia e dalle famiglie, intese nelle loro differenti e innovative forme attuali. Il focus della riflessione, in tal senso, è l'intreccio tra i mutamenti familiari intervenuti negli ultimi decenni e i nuovi modi, individuali e sociali, di vivere l'adolescenza. Vi è, infine, un approfondimento dei temi trattati attraverso la messa a fuoco di elementi, vicende e personaggi di alcuni film. Il tema è sviluppato secondo due direttrici: da un lato l'impatto formativo del cinema, attraverso i meccanismi d'identificazione, sugli adolescenti e dall'altro la possibile lettura in chiave pedagogica di film che, secondo differenti stili e prospettive, raccontano l'adolescenza, le sue implicazioni familiari ed educative.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze dell'educazione |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846737786 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione