
Ciao Caio. 100 personaggi in 100 anagrammi
di Nissim Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ci sono tutti o quasi tutti: Giovanni Allevi, Andrea Bocelli, Mina Mazzini, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Moni Ovadia. E ancora: Manzoni, Foscolo, Leopardi, Lorca, Neruda. Non potevano certo mancare i politici: Bondi, Fini, Veltroni, D'Alema, Rosi Bindi, Paola Binetti... E i giornalisti, da Montanelli a Scalfari, da Igor Man a Travaglio, fino a grandi figure della nostra storia recente come Aldo Moro, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino. Oltre 100 anagrammi di nomi noti, per cercare nei nomi - e nelle vite In nomen omen! un lato nascosto, un aspetto rimasto in ombra che l'anagramma, inteso come "una danza di parole", può inaspettatamente rivelare. E in questo gioco, sottolinea Sergio Givone nella sua presentazione, bisogna "farsi guidare dalla convinzione, diciamo pure dalla certezza, che tale senso compiuto sia destinato a saltar fuori, dal momento che c'è, sicuramente c'è. Il linguaggio lo nasconde. Ma al tempo stesso lo custodisce. E infine lo svela".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846725905 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Condivisioni. Poesie di meditazione
- Ciao Pisa. Caio spia. 200 anagrammi sulla mia città
- Il sasso di Einstein. Piccole poesie dedicate a grandi nomi
- Sonetti ebraici. Trenta poesie fuciniane sulla comunità ebraica di Pisa e dintorni
- Tredici mesi. Storie dimenticate della Pisa ebraica e di altri luoghi
- A' tempi der corona. 42 sonetti. Pandemia in vernacolo pisano. Ediz. integrale