
I giovani nella chiesa locale. Religiosità e modelli di partecipazione giovanile nell'arcidiocesi di Chieti-Vasto
di Di Francesco Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume presenta i risultati di un'indagine condotta con l'obiettivo di analizzare la religiosità dei giovani dell'arcidiocesi di Chieti-Vasto, attraverso un insieme di variabili che attengono al loro stile di vita, ai loro modelli di partecipazione ed al loro cammino nella comunità parrocchiale e diocesana. È una ricerca sociologica condotta su un territorio per molti versi ancora inesplorato, vera cerniera e topos di mediazione tra Nord e Sud, dove persistenze socio-culturali tradizionali si legano a fenomeni di rapida trasformazione e di innovazione che pervadono la vita quotidiana, caratterizzandolo come un magmatico laboratorio sociale. L'arcidiocesi di Chieti-Vasto, la più estesa d'Abruzzo, comprende parte della provincia di Pescara e ingloba territori interni isolati, aree montane e costiere a caratterizzazione turistica, zone rurali contigue a distretti industriali (l'area Vasto-San Salvo e il polo chimico di Bussi-Popoli, il più antico della regione) e infine ambiti del terziario avanzato e della ricerca scientifica e tecnologica (Mario Negri Sud). Nell'esplorare in tale contesto le scelte ed i comportamenti giovanili per ciò che concerne la dimensione religiosa, personale e comunitaria, della vita, la ricerca smentisce molti luoghi comuni e si offre come stimolo alla riflessione di tutti: dei giovani, delle famiglie, degli educatori e dei pastori, delle comunità parrocchiali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846499165 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione