
Marx possibile. Benedetto Croce teorico marxista 1896-1897
di Tuozzolo Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È possibile Marx non filosofo della storia, nel senso deteriore del termine, non monista, non convinto della necessità di ridurre la storia al solo fattore economico e realmente avveduto riguardo ai fondamenti epistemici dei normali "procedimenti di analisi scientifica" necessari nelle indagini della sociologia economica? Sulla base di precise convinzioni epistemologiche essenzialmente "neokantiane" elaborate fra il 1893 e il 1895, Benedetto Croce dà una risposta positiva a questa domanda ed afferma che il "Marx reale" (il rivoluzionario che non ha avuto il tempo di occuparsi a fondo di questioni di critica teorica) non è tanto lontano da un "Marx possibile". Quest'ultimo rappresenta, per il giovane Croce, ciò che si può scorgere indagando l'"intimo pensiero" del "Marx reale". È muovendo da queste certezze che Benedetto Croce elabora le celebri tesi sul "canone" e sul "paragone ellittico". Ma la storia del Novecento ha spazzato via rapidamente il "Marx possibile" del giovane Croce. Oggi in un clima culturale che si è lasciato dietro le spalle le rigidità delle ortodossie dell'idealismo e del "materialismo reale", in un contesto storiografico che ha saputo rivalutare il ruolo storico di quel complesso fenomeno ottocentesco che va sotto il nome di "ritorno a Kant", appare facile tornare a leggere il "Marx possibile" del giovane Croce.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia delle scienze umane |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846495976 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4