
Il ruolo della ricerca nella pianificazione sociale
di Petilli Stefano, Amicosante Walter (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo, rivisto e ampliato rispetto a una versione precedente, si propone di fornire gli strumenti concettuali e metodologici necessari per una "corretta" impostazione della ricerca, al fine di pianificare e realizzare interventi di natura sociale e culturale, partendo dalla istituzione e dalla scelta del problema, dalla definizione e individuazione degli obiettivi e delle ipotesi, dalla formulazione del piano e degli strumenti di rilevazione, alla raccolta, codifica e analisi dei dati e all'interpretazione dei risultati. Fare ricerca sociale non è difficile, in particolar modo grazie all'ausilio dei potenti strumenti di elaborazione informatizzata oggi a disposizione. Ciò che è difficile è condurre una ricerca ben fatta; il che significa seguire certe procedure che ci guidino e ci orientino attraverso una "attività critica" in tutte le sue fasi. Il disegno del testo è stato quello di "trovare", in ogni fase della ricerca, un corretto rapporto tra "concettualizzazione" e "operativizzazione", per rafforzare e sviluppare le competenze e soprattutto le "capacità applicative" degli studenti e dei ricercatori che per la prima volta si "scontrano" con il problema della ricerca sociale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846487858 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione