
Politiche d'inserimento degli immigrati e crisi delle banlieues. Una prospettiva comparata
di Spreafico Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Italia sta affrontando una fase storica di particolare interesse per le prospettive della pacifica coesione della sua società. Il passato e l'attuale flusso di immigrazione stanno ponendo sempre più all'ordine del giorno la questione delle politiche per l'integrazione. Ciò che accade oggi è avvenuto in precedenza nei paesi europei di più antica immigrazione; si tratta di un momento cruciale, perché le istituzioni italiane possono ora approfittare delle altrui esperienze per progettare politiche di inserimento più equilibrate. Attraverso una ricognizione dei problemi legati alla presenza di individui portatori di bisogni sociali ed economici, oltre che di tradizioni culturali, differenti, all'interno delle cornici socio-istituzionali italiana, europea e nordamericana, il libro prova a mostrare indirettamente quali elementi possano essere presi in considerazione per portare avanti un processo di integrazione consapevole e non prevaricatore. L'inserimento di generazioni successive di immigrati nelle società occidentali ha allo stesso tempo un'importante dimensione urbana legata alle specifiche esperienze degli abitanti di quartieri in cui si assiste a fenomeni di sovrapposizione delle difficoltà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846482853 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione