
Frontiere del repubblicanesimo
di Mattarelli S. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il nucleo centrale di questo volume raccoglie gli atti, rivisitati e rielaborati, dei "pomeriggi mazziniani", un ciclo di conferenze tra storia e pensiero democratico svoltosi a Rimini nel 2006. Si analizzano i legami tra mazzinianesimo, repubblicanesimo, liberalismo, socialismo e, più in generale, i nuovi tratti identitari europei e occidentali. Tali saggi sono stati integrati da altri contributi - a completare e contemporaneizzare la sfaccettata "esplorazione" storiografica e teorico-politica - che riguardano tematiche sempre più attuali, quali il problema della conciliazione tra costituzionalismo e democrazia, l'influenza del fondamentalismo religioso nella vita politica americana, le nuove concezioni della giustizia, il ruolo del dialogo e l'etica del linguaggio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846479853 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista