
Tecniche e strumenti per l'analisi economico-finanziaria. Piani, programmi, modelli e indicatori economico-finanziari al
di Bartoli Furio (Autore)
|
Descrizione
Negli ultimi anni è maturata la consapevolezza che il successo delle imprese è determinato in gran parte dalle proprie risorse intangibili: tra queste un ruolo di primo piano spetta alle informazioni economico-finanziarie, il cui valore risulta ancor più evidente alla luce del complesso scenario competitivo e delle recenti innovazioni regolamentari (riforma del diritto societario e fallimentare, Basilea 2, principi contabili internazionali) che hanno inciso sensibilmente sulle modalità di governo e controllo d'impresa, sui principi di redazione del bilancio, sugli strumenti di finanziamento e sul processo di affidamento bancario.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Azienda moderna |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846475756 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese. Dalla contabilità analitica al budget, dall'analisi di bilancio
- Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. Guida all'analisi e alla pianificazione finanziaria delle PMI attrave
- Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese
- Informatica di base
- Neuroscienze e intelligenza emotiva. Come cambiare le organizzazioni a partire dal nostro cervello
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica