
I bambini di una volta. Problemi di metodo. Studi per Egle Becchi
di Ferrari M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro ripercorre, attraverso i secoli, problemi e oggetti privilegiati di coloro che cercano residui e tracce della mano e della voce bambina ma anche di quelle strategie pedagogiche e di quelle pratiche formative sovente latenti e spesso irriflesse, che hanno lasciato un segno profondo nella vita di grandi e piccini oltre che di quei progetti formativi colti, dotti e intenzionali intrinsecamente connessi agli atteggiamenti culturali, al sentimento dell'infanzia e ad aspetti cruciali del loro mutamento. Il libro propone riflessioni ed ottiche inedite sull'universo culturale dei bambini del passato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia-Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846472243 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lotta biologica. Controllo biologico ed integrato nella pratica fitoiatrica
- Celebrare la parola
- Il frutto delle labbra. Quale idea di sacrificio per la liturgia cristiana. Atti della XLII Settimana liturgico-pastoral
- Le ali del ventennio. L'aviazione italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storiografici e prospettive di giudizio
- Come celebrare l'eucaristia. Risposte dal Concilio al Sinodo. Atti della 41ª Settimana liturgico-pastorale (16-22 luglio
- Insegnare riflettendo. Proposte pedagogiche per i docenti della secondaria
- GAQUIS. Griglia di analisi della qualità intrinseca della scuola
- Dino Buzzati. La donna, la città, l'inferno
- Ecologia del paesaggio ed ecologia applicata
- La valutazione di contesti prescolari
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione