
La maschera e la soglia. L'oltre e l'altrove dell'educazione in età adulta
di Colapietro Viviana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'adulto ha bisogno di riappropriarsi della sua soggettività non suggerita da una prassi normativa ma da quell'unità dell'io, pur riconoscendosi multiplo, di conoscenza e di volontà che alimenta la sua libertà e felicità, congiunte sul piano etico della prassi e non antitesi astratte e moralistiche di potere, ben espresse nel concetto di responsabilità. Il filo di Arianna è rappresentato da alcuni percorsi alternativi che possono guidare l'adulto a togliersi la maschera di ruolo e ad andare oltre la soglia, verso la conquista di un universo di senso: è il dialogo continuo tra i linguaggi che prepara le strutture nelle quali inserire la varietà e la ricchezza dell'ex-ducere tra criticità, dialetticità e riflessività.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze della formazione. Ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846460134 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione