
La realtà dei mass media
di Luhmann Niklas (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Ciò che sappiamo della nostra società, e in generale del mondo in cui viviamo, lo sappiamo dai mass media". Si tratta solo di un inganno, di perdita di contatto con la realtà, o non forse piuttosto di una realtà di tipo specifico, appunto la "realtà dei mass media"? Può darsi che la loro funzione stia prima di tutto nel creare un repertorio di temi noti a tutti, una "seconda realtà" fatta di cose di cui si può parlare con gli altri aspettandosi che capiscano e rispondano, anche se i loro pensieri ci restano inaccessibili? Il libro è guidato da questi interrogativi, che vengono trattati applicando i raffinati strumenti della teoria dei sistemi sociali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Laboratorio sociologico.Teoria,epistemol. |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846421395 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione