
Filosofia del caos
di Musso Paolo (Autore)
|
Descrizione
Questo volume rappresenta un tentativo di interpretazione filosofica globale dei risultati emersi negli ultimi trent'anni dallo studio del caos deterministico e dei sistemi dinamici complessi. Dopo una sintetica esposizione di tali risultati e la messa a fuoco delle questioni più rilevanti dal punto di vista filosofico, l'autore affronta in primo luogo il problema dell'esatto significato del termine "complessità", per il quale non esiste una definizione universalmente accettata. Viene quindi esaminato il contributo che da queste scoperte si può ricavare in ordine ad alcuni classici problemi filosofici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Epistemologia |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846403780 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La scienza e l'idea di ragione. Scienza, filosofia e religione da Galileo ai buchi neri e oltre
- Forme dell'epistemologia contemporanea
- Pensieri in movimento
- I pensieri in movimento nel mondo del lavoro
- Pensieri in movimento. Il libro con gli amici
- Convivere con la bomba
- Pensieri in movimento («20 anni dopo»). Trasformare i vincoli in opportunità
- La scienza e l'idea di ragione. Scienza, filosofia e religione da Galileo ai buchi neri e oltre. Nuova ediz.
- La vita extraterrestre. Stato della ricerca, prospettive future e implicazioni culturali
- Ucciderò dio venerdì
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4