
Del sublime. Testo greco a fronte
di Anonimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
É uno dei testi più celebri dell'antichità greca ed ellenistica, considerato nel corso dei secoli come il più importante trattato di estetica dopo la Poetica di Aristotele. Dedicato all'analisi delle principali correnti di retorica del suo tempo (I secolo d.C.), esso affronta la gamma di problematiche che per gli antichi ruotavano intorno all'ars dicendi e all'oratoria in particolare: sentimenti, emozioni, tecniche espressive ecc. Il suo fascino è accresciuto dal mistero che circonda l'autore (e la datazione), anche se non sono mancate forzature (anche recenti) che hanno voluto dare un nome all'autore, che invece fu e rimane anonimo. Del testo esistono varie versioni editoriali. La più celebre, tuttavia - la più completa, la più accurata, la più imponente nel suo apparato filologico di corredo - fu quella di Augusto Rostagni (1892-1961), il grande studioso di filologia greca e latina, il cui nome molti possono ancora ricordare come autore di una celebre Storia della letteratura latina, in uso presso gli istituti liceali e universitari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Radici |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845703959 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lazarillo de Tormes
- Lettera di un monaco ad un parroco
- Dominique e Séraphine
- Liturgia delle ore secondo il rito della santa Chiesa ambrosiana. Vol. 2
- Elogio di niente dedicato a nessuno
- Il discernimento alla scuola dello Spirito
- Elogio di nulla. Elogio di qualcosa
- Fiabe indiane. Audiolibro. CD Audio
- Storie di Uji
- Madre Teresa 1910-1997. Vite di luce