
Filosofia della rivelazione. Testo tedesco a fronte
di Schelling Friedrich W. (Autore)
|
Descrizione
La "Filosofia della Rivelazione" è una delle opere fondamentali dell'ultima fase della filosofia schellinghiana. Si tratta della redazione scritta delle lezioni sulla filosofia della Rivelazione tenute all'Università di Berlino a partire dal 1841; l'opera fu pubblicata dopo la morte di Schelling. Il volume contiene tutti i motivi fondamentali della filosfia positiva: dalla distinzione tra filosofia negativa e filosofia positiva all'effettivo sviluppo delle linee generali di entrambe, all'esposizione della filosofia della Mitologia e di quella della Rivelazione. La presente pubblicazione si basa sull'edizione postuma del 1858 curata da Karl Friederich August Schelling.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il pensiero occidentale |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845291838 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il monoteismo
- Filosofia della mitologia
- Ricerche filosofiche sull'essenza della libertà umana e gli oggetti che vi sono connessi
- Timaeus
- Filosofia della mitologia
- Grundlegung der positiven Philosophie. Münchener Vorlesung ws 1832-33 und ss 1833
- Stuttgarter Privatvorlesungen. Version inédite accompagnée du texte des oeuvres
- Ricerche filosofiche su la essenza della libertà umana e gli oggetti che vi si collegano (1809)
- Sistema dell'idealismo trascendentale
- Bruno ossia un discorso sul principio divino e naturale delle cose
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4