049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788845258596 - Apologia della barbarie. Considerazioni ostili sulla condizione umana in tempo di guerra

Apologia della barbarie. Considerazioni ostili sulla condizione umana in tempo di guerra

di Domanin Igino (Autore)

Bompiani

7,60 €8,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: immediata
presso le librerie:

Prenota libro

Se prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta.

 

Descrizione

I confini della terra sono diventati pure e semplici barriere che non disegnano più il confine delle patrie, ma gli steccati in cui tentiamo di recingere il nostro territorio e chiuderci dentro la fortezza del nostro Occidente democratico. Al di là del muro ci aspetta la barbarie. Sotto questo termine, infatti, siamo portati istintivamente a vedere il nemico della civiltà. Tutto ciò che è inassimilabile alla nostra identità e alle nostre tradizioni diventa immediatamente disvalore. Anche perché la barbarie è una minaccia diretta e primordiale alla nostra esistenza. II punto di vista che ci guida qui è però un altro. Il sentimento diffuso per cui la civiltà occidentale è sotto attacco è solo il sintomo di un disagio dovuto alla trasformazione della condizione umana. Questo libro indaga, nella luce ambigua che implica la visibilità del suo oggetto, le spie contraddittorie del fenomeno della barbarie. II suo metodo è unicamente basato sull'esperienza soggettiva e patologica del rifiuto e dell'ostilità come una salutare e brutale reazione alle maschere postmoderne e alle mistificazioni che si aggirano intorno ai "valori occidentali".

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Grandi tascabili. Agone
Data Pubblicazione:01-2007
Lingua:Ita
ISBN:9788845258596

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy