
Il linguaggio dell'arte
di Calabrese Omar (Autore)
|
Descrizione
L'arte è un linguaggio? Questo interrogativo percorre la storia delle idee estetiche e della critica d'arte per tutto il nostro secolo, e costituisce il tema di uno dei più importanti dibattiti moderni sulla materia. Questo libro ripercorre la storia e definisce i diversi metodi di indagine di coloro che pensano che l'arte abbia lo stesso statuto del linguaggio e traccia una mappa delle diverse correnti che considerano l'arte in quanto comunicazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti Bompiani |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845251931 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte del trompe-l'oeil
- L'arte dell'autoritratto. Storia e teoria di un genere pittorico
- Breve storia della semiotica. Dai presocratici a Hegel
- Come nella boxe
- Serio ludere (Sette serissimi scherzi semiotici)
- Piero della Francesca teorico dell'arte. Ediz. trilingue
- Mille di questi anni
- Come si legge un'opera d'arte
- L'età neobarocca
- Ekfrasis
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4