
Didattica generale
di Gennari M. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
Compito di questo libro è quello di ospitare ricerche di elevato livello scientifico, capaci di costituire un punto di riferimento per chi si occupa delle professioni educative. Il libro si presenta come un trattato di didattica generale, da consultare, leggere, studiare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi Bompiani |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845227592 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'apocalisse di don Milani
- Progetto, produzione, modernità. Riflessioni a più voci in margine al corso di cultura tecnologica della progettazione.
- Alfabeti dell'immagine
- Estetiche dell'ambiente. Linguaggi per l'educazione
- La città educante
- Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra '700 e '800. Vol. 1
- Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra '700 e '800. Vol. 2
- Neuhumanismus. Pedagogie e culture del Neoumanesimo tedesco tra '700 e '800. Vol. 3
- Beni culturali e scuola
- Didattica dell'educazione visiva
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione