
Il think tank della Seconda Repubblica
di Diletti Mattia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nati negli Stati Uniti più di un secolo fa per orientare e condizionare governi e opinione pubblica, i "think tanks" stanno prendendo piede anche in Europa. Il volume presenta il "think tank" in Italia come un prodotto "tipico" della Seconda Repubblica, figlio dei processi di personalizzazione della politica, della trasformazione del rapporto tra classe politica e gruppi d'interesse, del radicale mutamento dei meccanismi di acculturazione politica della classe dirigente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843074303 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista