
Il populismo
di Zanatta Loris (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il populismo è l’espressione moderna di una visione del mondo in cui “il popolo” rappresenta un insieme unitario e indivisibile, tenuto insieme da una ferrea identità e insofferente alle differenze. Tale visione del mondo, che ha talvolta preso forme totalitarie, solitamente si diluisce nella democrazia costituzionale, ma pervade le ondate populiste che spazzano la storia. In cosa consiste, in tale prospettiva, il populismo? Perché è stato ed è così diffuso e popolare? E perché lo è più che altrove nel mondo latino?
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Quality Paperbacks |
Data Pubblicazione: | 10-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843069996 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia dell'America latina contemporanea
- Eva Peron. Una biografia politica
- Il peronismo
- Dallo stato liberale alla nazione cattolica. Chiesa ed esercito nelle origini del peronismo. 1930-1943
- La nazione cattolica. Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio
- I sogni imperiali di Peron. Ascesa e crollo della politica estera peronista
- Storia dell'America Latina contemporanea
- Fidel Castro. L'ultimo «re cattolico»
- Il populismo gesuita. Perón, Fidel, Bergoglio
- Popolo
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista