
Il tempo e la fiducia. L'affido etero-familiare del minore
di Scivoletto C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'affido eterofamiliare del minore è un istituto giuridico disciplinato con la legge 184/1983, poi novellata con la legge 149/2001, orientato alla salvaguardia del diritto del minore a crescere nella propria famiglia naturale. L'affido presuppone e richiede il rispetto del "superiore interesse del minore" e l'attuazione della protection (Convenzione onu, 1989). Esso interpella pertanto sia il sistema giuridico che quello dei servizi socio-assistenziali, impegnati nell'implementazione del dettato normativo e nella costruzione di pratiche professionali condivise ed efficaci. Il volume, attraverso dati di ricerca, esplora il tema della comunicazione tra i diversi attori delle pratiche di affido, mettendo in risalto la necessità di integrare linguaggi e saperi. Il testo si presta ad essere utilizzato sia nei corsi di studio che nella formazione professionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843068289 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione