
Rileggere la "Scienza della logica" di Hegel
di Chiereghin Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Secondo Hegel il compito della logica è di portare lo Spirito alla consapevolezza della realtà di ciò che lo costituisce nel suo senso più proprio, vale a dire del logos e dei modi del suo operare. L’esecuzione di questo compito impegna il soggetto che si avventura attraverso i deserti dell’astrazione logica a educarsi alla complessità del pensiero. La natura e la destinazione più profonde del pensiero mostrano di consistere non nella registrazione passiva di eventi o nel rispecchiamento di un mondo già costituito, ma nell’esplicitazione della forza creatrice dell’elemento logico, della sua capacità d’inventare forme sempre nuove di organizzazione che portino impresso in sé il sigillo liberante dell’intelligenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843063130 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fenomenologia dello spirito di Hegel. Introduzione alla lettura
- L'eco della caverna. Ricerche di filosofia della logica e della mente
- Dall'antropologia all'etica
- La fenomenologia dello spirito di Hegel. Introduzione alla lettura
- Possibilità e limiti dell'agire umano
- Storicità e originarietà nell'idea platonica
- L'influenza dello spinozismo nella formazione della filosofia hegeliana
- La fenomenologia dello Spirito di Hegel
- Tempo e storia. Aristotele, Hegel, Heidegger
- Hegel e la metafisica classica
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4