049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788843043415 - Il mito di Arianna. Da Omero a Borges

Il mito di Arianna. Da Omero a Borges

di Ieranò Giorgio (Autore)

Carocci Faber

17,20 €18,10 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: esaurito
 

Descrizione

Una principessa aiuta un giovane eroe a combattere un mostro biforme e a ritrovare la strada tra i meandri di un palazzo di morte. Così fa la sua apparizione sulla scena del mito Arianna, figlia del re di Creta Minosse: l'aiutante magica che permette a Teseo di uccidere il Minotauro, il mostro metà uomo e metà toro, e di uscire dal Labirinto. La figura di Arianna è legata a mondi archetipici, a partire proprio da quel Labirinto di cui ella tiene le chiavi. Nella sua storia millenaria, l'eroina cretese ha rivestito molti ruoli: è stata un'antichissima divinità mediterranea; l'immagine di una femminilità fragile e ambigua; il simbolo di tutte le donne abbandonate, nel suo lamento solitario sulla spiaggia deserta dell'isola di Nasso, dove Teseo l'abbandona. Ma ha incarnato anche il sogno di una felicità sovrumana, diventando la sposa del dio Dioniso, venuto a salvarla dall'abbandono con la promessa di una vita impareggiabile. Questo libro segue le tracce di Arianna attraverso i secoli, da Omero a Borges, da Catullo a Marguerite Yourcenar. Raccontando la storia di una figura mitica il cui enigma affascina da sempre l'umanità.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Studi superiori
Data Pubblicazione:01-2007
Lingua:Ita
ISBN:9788843043415

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy